- chi siamo
- corsi
- campus
- Orientamento
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
INIZIO
NovembreDurata
5 mesilingua
italianoFrequenza
Venerdì e SabatoSede
RomaIl Corso di Specializzazione in Fashion Design si rivolge a chiunque abbia affrontato un percorso non specifico in ambito progettuale moda e desideri comprendere il proprio potenziale ed acquisire gli strumenti base per iniziare ad affrontare quest’area professionale ma anche a chi, pur avendo già frequentato questo tema, desideri approfondire le proprie competenze e misurarsi con un’esperienza progettuale.
Il programma infatti si divide in due macro moduli. Nel primo modulo, oltre ad una necessaria formazione tecnica sui materiali, sul design del tessuto e sull’illustrazione, gli studenti si confronteranno con l’analisi storica, con la realtà del sistema moda e con un progetto reale.
Nel secondo modulo invece si affronterà una prova finale , lo sviluppo di un progetto personale per confrontare la propria sensibilità progettuale con le differenti istanze del settore. Questa fase sarà completata da una serie di incontri e dibattiti sulla cultura della moda contemporanea che vedranno la partecipazione di ospiti della filiera, sarti, archivi, giovani designer, giornalisti, esperti di comunicazione.
Nel corso delle ore dedicate all’apprendimento e allo sviluppo del taglio moda e alla realizzazione delle tele progettuali, gli studenti saranno spesso affiancati dal docente tecnico e dal docente di design per poter finalizzare al meglio il proprio progetto.
Il Corso di Specializzazione in Fashion Design è rivolto a chiunque abbia affrontato un percorso non specifico in ambito progettuale moda e desideri acquisire gli strumenti base e anche a chi, pur avendo già frequentato questo tema, desideri approfondire le proprie competenze attraverso un’esperienza progettuale.
Al fine di mantenere alta la qualità dell’esperienza formativa, il Corso di Specializzazione in Fashion Design è a numero chiuso. Per accedervi è previsto un colloquio conoscitivo con presentazione di un curriculum e lettera motivazionale.
Il Corso di Specializzazione in Fashion Design si divide in due moduli.
Primo Modulo:
Secondo Modulo:
Al termine del Corso di Specializzazione in Fashion Design verrà sviluppato un progetto personale per confrontare la propria sensibilità progettuale con le differenti istanze del settore.
Il Diploma Accademico di I livello in Costume e Moda è un percorso unico in cui procede di pari passo la formazione per le aree di Moda, Costume e Accessori...
Scopri di piùIl Corso Foundation si prefigura quale corso propedeutico ai corsi triennali di Costume e Moda, Comunicazione di Moda: Fashion Editor, Styling & Communication e Fashion Design Management. Gli studenti vengono...
Scopri di più