- chi siamo
- corsi
- campus
- iscrizioni
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
Il classico dei classici del balletto, La Bella Addormentata di Čajkovskij, rivive in una nuova coreografia di Matteo Levaggi, coreografo residente al Teatro Massimo di Palermo per il 2017. A firmare i costumi di scena, gli studenti del Master in Design del Costume dell’Accademia Costume & Moda. Un progetto unico in Europa, che ha permesso ai giovani neo-costumisti di confrontarsi direttamente con il mondo del lavoro.
Dimostrazione di un’importante volontà di incontro e scambio culturale tra il mondo del teatro, in particolare di uno dei maggiori enti lirici europei, e quello della formazione, l’iter di sviluppo dei costumi si è articolato su una serie di incontri con Matteo Levaggi e il direttore del Corpo di Ballo del Teatro Massimo, Marco Bellone. Gli studenti hanno definito la linea artistica per i costumi di ciascun interprete, analizzando la scrittura della nuova creazione coreografica.
Partendo dall’imput creativo del Maestro Levaggi, che per la sua nuova Bella Addormentata ha deciso di ribaltare i canoni classici del costume e intraprendere un viaggio tra le epoche e i generi, gli studenti hanno fatto leva sulle rispettive diversità culturali. Dal mondo delle fiabe del nord Europa a quello delle subculture asiatiche passando per la tradizione della moda italiana. Su questa base, i bozzetti sono il risultato di un lavoro collettivo, che ancora una volta sottolinea come l’Accademia sia, per i suoi allievi, una vera factory in cui le idee si incontrano.
La sartoria che ha realizzato i costumi è la D’Inzillo di Roma, dove gli studenti hanno lavorato coordinando il progetto e affiancandosi alle diverse professionalità.