- chi siamo
- corsi
- campus
- iscrizioni
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
Manager culturale, docente universitario, violinista, musicologo e giornalista, Paolo Petrocelli è il Direttore Scientifico del nuovo Master di Accademia Costume & Moda in Creative Direction for the Performing Arts, erogato nella sede di Milano.
Ha maturato un’esperienza pluriennale nel campo del management culturale, artistico e musicale in ambito nazionale ed internazionale, che lo ha portato a contraddistinguersi per un profilo professionale particolarmente innovativo. Ricopre attualmente diversi incarichi istituzionali e ruoli manageriali; è Fondatore e Presidente di EMMA for Peace (Euro-Mediterranean Music Academy), Co-Fondatore e Direttore dei Rapporti Istituzionali e Affari Internazionali di Opera for Peace – Leading Young Voices of the World e Fondatore e Caporedattore di Music Diplomacy – Stories from the World, la prima blog community interamente dedicatoa al tema della diplomazia musicale.
Dal 2019 è Advisor Culturale dei Coldplay e da 2020 Membro Ufficiale del Rolling Stone Culture Council
IN BASE ALLA TUA GRANDE ESPERIENZA PROFESSIONALE IN AMBITO MUSICALE E PERFORMATIVO, PERCHÉ NASCE IL MASTER IN CREATIVE DIRECTION FOR THE PERFORMING ARTS, DI CUI SEI IL DIRETTORE SCIENTIFICO?
Mai come oggi avvertiamo forte la necessità di abbattere le resistenze e i pregiudizi ed avviare così un processo di rigenerazione del settore della cultura e dell’arte.
“Leadership, creatività e innovazione: queste sono le principali forze di sviluppo e crescita all’interno dei sistemi culturali e delle industrie creative”
Per questo motivo, assieme ad alcuni dei più qualificati professionisti del mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo, abbiamo ideato e progettato un nuovo master di formazione professionale.
QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL MASTER?
Vogliamo preparare e formare una nuova generazione di professionisti della cultura, capaci di affrontare con consapevolezza e competenza le nuove grandi sfide globali.
Siamo pronti per intraprendere insieme un nuovo percorso e cominciare finalmente a guardare oltre.
“Artisti, musicisti, manager e produttori accompagneranno il percorso di formazione e apprendimento dei partecipanti al nostro Master”