- chi siamo
- corsi
- campus
- Orientamento
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
Inizio
OttobreDurata
3 anniCrediti
180 CFALingua
ItalianoSede
RomaIl Diploma Accademico di I livello in Costume e Moda è un percorso unico in cui la formazione per le aree Moda, Costume e Accessori procede di pari passo all’interno di uno stesso iter formativo, garantendo allo studente una importante preparazione culturale e progettuale; un equilibrio coerente fra ricerca, cultura, design, prodotto e a supporto della esperienza formativa degli studenti, una stretta collaborazione con alcune tra le più importanti aziende del settore.
Gli obiettivi del corso mirano ad assicurare conoscenze ed esperienze volte all’acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali al fine di fornire metodologie progettuali nel contesto della sperimentazione di nuovi linguaggi espressivi con particolare richiamo al Design, alla Moda, agli Accessori e al Costume per lo Spettacolo.
Il corso prepara gli studenti ad essere consapevoli di sé e dei settori di riferimento. Fornisce strumenti concreti per operare nei diversi ambiti utilizzando le competenze culturali (teoria), e le attività di progettazione e laboratorio (pratica), nell’interpretazione dei codici del design (moda e costume) e del contesto socio-economico-culturale, in costante aggiornamento ed evoluzione.
Tre anni di lavoro che permettono alla comunità studentesca di sperimentare e ricercare, disegnare e progettare, fare e sviluppare e una volta completato con successo il Diploma Accademico di I Livello in Costume e Moda, iniziare il proprio percorso professionale come: Fashion Designer, Accessories Designer (borse, scarpe, piccola pelletteria..), Costume Designer (Cinema, Teatro, Celebrity), Textile Designer, Illustratore, Merchandiser, Product Manager, Art Direction e Ricerca.
Il Diploma Accademico di I Livello in Costume e Moda si rivolge a chi è in possesso di un Diploma di Scuola Secondaria Superiore o di altro titolo di studio equivalente conseguito all’estero dopo 12 anni di scolarità.
Il Diploma Accademico di I livello in Costume e Moda è a numero chiuso. Per essere ammessi è richiesto il superamento di un test di ammissione volto a valutare l’interesse e l’attitudine verso le discipline oggetto di studio.
1 ANNO – CULTURA E METODO
Il I° Anno Accademico è caratterizzato sia dalle materie teoriche che rappresentano la base culturale della progettualità, sia da insegnamenti di base quali la conoscenza del corpo e dell’anatomia umana, il disegno e la metodologia progettuale, l’illustrazione e la conoscenza della diversa tipologia tessile a supporto della creatività e dello sviluppo di un’idea, sia essa in Moda o in Costume.
2 ANNO – SVILUPPO
Il II° Anno Accademico vede l’approfondimento della conoscenza culturale, accompagnata da una più diretta interazione con la progettazione per la Moda e per il Costume. Lo sviluppo di collezioni e spettacoli è supportato nel design e nel progetto dai laboratori, dalla resa grafica e digitale e dalla competenza tecnica data dalla conoscenza del tessuto. Inoltre, gli studenti si confrontano per la prima volta con il mondo degli Accessori: borse, scarpe e piccola pelletteria, attraverso proiezioni ortogonali, assonometrie e tecnologia dei materiali dall’idea creativa all’acquisizione di un metodo.
3 ANNO – IDENTITÀ
Il III° Anno Accademico è contraddistinto dal completamento della propria identità creativa, sviluppatasi attraverso la padronanza delle competenze culturali. È l’anno in cui si realizzano gli industry project in collaborazione con le istituzioni e le aziende partner di Accademia, interpretando i codici nel rispetto dell’identità del committente, attraverso una visione personale e attuale. Si analizza il posizionamento di un Brand e si identificano le regole del mercato. Completano il percorso visite a fiere nazionali ed internazionali e opportunità di confronto con alcuni tra i più importanti creativi, Direttori, Head e Senior Designer oltre che con le realtà manifatturiere italiane e registi, attori ed imprenditori dello spettacolo. La preparazione del Final Work è la definitiva presa di coscienza e responsabilità ai fini della preparazione al mondo del lavoro.
Il Corso Foundation si prefigura quale corso propedeutico ai corsi triennali di Costume e Moda, Comunicazione di Moda: Fashion Editor, Styling & Communication e Fashion Management. Gli studenti vengono introdotti...
Scopri di piùIl Corso Triennale in Fashion Management: Sistema del Prodotto Moda ha un duplice significato: Fashion in quanto il senso di un’azienda di Moda ruota intorno al design, al processo, alle...
Scopri di piùIl Diploma Accademico di I Livello in Comunicazione di Moda: Fashion Editor, Styling & Communication nasce dalla ormai consolidata richiesta, da parte dell’industria, di figure professionali preparate a lavorare negli...
Scopri di più