- chi siamo
- corsi
- campus
- iscrizioni
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
Inizio
FebbraioDurata
7 mesiLingua
ItalianoFrequenza
Venerdì - SabatoSede
RomaIl Corso di Alta Formazione in Comunicazione di Moda ha lo scopo di formare professionisti esperti nella comunicazione, nell’ideazione e nella realizzazione di progetti di comunicazione. Gli studenti saranno in grado di interpretare stili, codici estetici, espressivi e comunicativi di base e avanzati dei diversi settori della moda, acquisendo al termine del percorso un’ampia conoscenza dei vari comparti che collaborano alla definizione del prodotto.
Obiettivo del corso è fornire una panoramica sulla comunicazione e sulla moda, individuando e le caratteristiche fondamentali che la contraddistinguono. Attraverso workshop, simulazioni, lavori di gruppo (styling, scrittura, presentazioni) gli studenti saranno in grado di testare concretamente le proprie competenze e ottenere un immediato riscontro su ciò che è stato appreso nelle lezioni frontali in aula.
Al termine del Corso di Alta Formazione in Comunicazione di Moda è possibile intraprendere una carriera professionale in ambito Comunicazione di Moda, Styling, Marketing, Social Media, Pubbliche Relazioni e Organizzazione Eventi Moda.
Il Corso di Alta Formazione in Comunicazione di Moda si rivolge a laureati, laureandi o professionisti desiderosi di completare o implementare la propria formazione professionale nell’ambito della Comunicazione di Moda.
Al fine di mantenere alta la qualità dell’esperienza formativa, il Corso di Alta Formazione in Comunicazione di Moda è a numero chiuso. Per accedervi è previsto un colloquio di ammissione con presentazione di un curriculum e lettera motivazionale.
Primo trimestre
Il primo trimestre del Corso di Alta Formazione in Comunicazione di Moda è dedicato all’introduzione ai moduli base della comunicazione (modelli e paradigmi), comunicazione d’impresa, sociologia della moda, degli stili e delle subculture (le tensioni sociali e gli eventi che hanno influenzato l’evoluzione della moda e la nascita di nuove tendenze), storia della moda, semiotica dell’arte (gli artisti che hanno rappresentato i punti di riferimento e di ispirazione per i designer), fashion design (criteri e caratteristiche della moda, gli stili e le correnti di pensiero), marketing (il mercato, i brand, le pubblicità).
Secondo trimestre
Il secondo trimestre si compone di due fasi: la prima fase prevede la definizione di figure specifiche e ruoli professionali identificabili (Press Office & Digital PR, Fashion Stylist & Image Consultant, Fashion Editor/Redattore Moda, Events Fashion Coordinator, Communication Consultant, Social Media Manager); la seconda fase si concentra attorno alle Testimonianze di esperti e professionisti di settore, casi emblematici e di successo che serviranno a completare la didattica attraverso racconti diretti di esperienze sul campo.
Laboratori
Durante il corso gli studenti saranno esortati a partecipare ad eventi, press day, mostre, sfilate e a visitare showroom e concept store.
Il Final Work da realizzare al termine del Corso in Alta Formazione in Comunicazione di Moda può consistere in diverse tipologie di lavoro ed il suo contenuto, su input del corpo docente, varia di edizione in edizione. Può prevedere shooting fotografici, stesura di progetti editoriali, fashion movies e ogni forma di progetto che coinvolga le figure professionali a cui ci si prepara durante il corso.
Communication Internship
L.G.R.
A/A 2018/2019
PR & Press Office
Studio Moda
A/A 2018/2019
Collaboratrice
Il Fatto Quotidiano
A/A 2018/2019
Direttore Creativo
Slippage Magazien
A/A 2018/2019
Contributor
Vogue Italia
A/A 2017/2018
Celebrities & Product Press Specialist
Fendi
A/A 2016/2017
Junior Pr
Corneliani S.p.A.
A/A 2016/2017
Digital Press & Content Manager
Fendi
A/A 2016/2017
Communication Internship
L.G.R.
A/A 2018/2019
PR & Press Office
Studio Moda
A/A 2018/2019
Collaboratrice
Il Fatto Quotidiano
A/A 2018/2019
Direttore Creativo
Slippage Magazien
A/A 2018/2019
Contributor
Vogue Italia
A/A 2017/2018
Celebrities & Product Press Specialist
Fendi
A/A 2016/2017
Junior Pr
Corneliani S.p.A.
A/A 2016/2017
Digital Press & Content Manager
Fendi
A/A 2016/2017
Il Corso di Specializzazione in Fashion Marketing & Advertising fornisce conoscenze teoriche e pratiche funzionali alla gestione di aziende, marche e prodotti di moda. Particolare attenzione è data alla progettazione, commercializzazione...
Scopri di piùIl Diploma Accademico di I Livello in Comunicazione di Moda: Fashion Editor, Styling & Communication nasce dalla crescente richiesta, da parte dell’industria, di figure professionali preparate a lavorare negli ambiti...
Scopri di più