Contact Us
00390697604899
Chat with us!

Iscrizione Master – 60 CFA

Requisiti

I Master si rivolgono a coloro che abbiano conseguito un Diploma Accademico di I livello (DA1) o una laurea o altro titolo rilasciato in Italia o all’estero riconosciuto idoneo in base all’attuale normativa, e comunque attinente ai contenuti del Master. Nello specifico:

  • Diploma Accademico di I Livello oppure Laurea, attinenti al corso di studi del Master
  • Diploma Accademico di I Livello o Laurea, differenti da quelli sopraindicati e/o non attinenti al percorso formativo: previa valutazione del Consiglio di Corso sull’idoneità della candidatura
  • Professionisti con comprovata esperienza nel settore e/o studenti in possesso di specializzazioni e/o titoli di studio non universitari e/o accademici attinenti al percorso formativo: previa valutazione del Consiglio di Corso sull’idoneità della candidatura (riceveranno solo un certificato di partecipazione)

PROVA DI AMMISSIONE

Al fine di mantenere alta la qualità dell’esperienza di studio il corso è a numero chiuso. Per accedervi è necessario inviare il proprio curriculum della propria carriera scolastica e/o professionale, lettera motivazionale e portfolio e/o elaborato, in base alla tipologia di corso al quale ci si candida.

AREA FASHION DESIGN (Alta Moda, Design degli Accessori, Creative Knitwear Design, Fabrics Innovation Design, L’Arte e il Mestiere del Costumista)

Oltre al curriculum e alla lettera motivazionale, il portfolio è l’elemento che consente alla Direzione Accademica di valutare il grado di abilità grafico-artistica e le competenze tecniche del candidato.
Alcuni suggerimenti per la preparazione del portfolio:

1. Creare un unico file pdf
2. Rendere ben evidente l’interesse per il corso al quale ci si sta candidando con lavori/progetti che rispecchino l’area di interesse del corso
3. Utilizzare una struttura narrativa con molti bozzetti, schizzi, figurini, cartelle colori e materiali e fonti utilizzate che aiuteranno a capire come è stato sviluppato il progetto: dall’ispirazione iniziale al prodotto finito
4. Ricerca, sperimentazione e creatività saranno le parole chiave nella realizzazione del Portfolio

Altri importanti elementi da includere:

• Minimo 3 diversi progetti
• Esempi di ricerca primaria e secondaria
• Schizzi iniziali (obbligatori)
• Immagini riferite alla sperimentazione
• Figurini
• Illustrazioni
• Materiali utilizzati
• Esempio di prototipo  (se realizzato)

AREA FASHION COMMUNICATION/ MANAGEMENT (Fashion Communication & Art Direction, Fashion Sustainability & Industry Innovation, Style & Music for the Music Industry)

Oltre al curriculum e alla lettera motivazionale, è richiesto l’invio di progetti, elaborati scritti o portfolio inerenti l’ambito oggetto del corso che consentano alla Direzione Accademica di comprendere il tuo grado di interesse, competenze ed esperienza rispetto al corso a cui ci si candida.

Alcuni suggerimenti:

1. Creare un unico file pdf
2. Rendere ben evidente l’interesse per il corso al quale ci si sta candidando con lavori/progetti che rispecchino l’area di interesse del corso
3. Utilizzare una struttura narrativa citando le fonti utilizzate che aiuteranno a capire come è stato sviluppato il progetto: dall’ispirazione iniziale al prodotto finito

I materiali andranno inviati all’Ufficio Orientamento a mezzo e-mail all’indirizzo info@accademiacostumeemoda.it. A seguito di positiva valutazione, seguirà un colloquio di ammissione con la Direzione Accademica.

IMMATRICOLAZIONE

Dopo il superamento del colloquio di ammissione, lo studente riceverà la modulistica per completare il processo di iscrizione al Master, che dovrà essere integrata con i seguenti documenti:

  • Certificato di laurea o diploma accademico di I livello (se conseguito al momento della presentazione della domanda)
  • Dichiarazione di Valore in Loco del titolo di studio se conseguito all’estero
  • Piano degli Studi precedenti
  • Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • Copia del codice fiscale
  • 2 foto formato tessera
  • Visto/ Permesso di soggiorno per i non residenti dell’Unione Europea.

L’Accademia potrà garantire il posto nel corso allo studente solo in seguito al completamento della procedura di ammissione incluso il versamento della tassa d’iscrizione.

Richiesta di iscrizione

Per maggiori informazioni si prega di compilare il form sottostante, contattare telefonicamente l’Ufficio Orientamento dell’Accademia Costume & Moda al numero +39 06 6864132 o inviare un messaggio al numero Whatsapp +39 342.381.5672.