- chi siamo
- corsi
- campus
- Orientamento
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
Inizio
OttobreDurata
3 anniCrediti
180 CFALingua
ItalianoSede
Roma | MilanoIl Diploma Accademico di I Livello in Comunicazione di Moda: Fashion Editor, Styling & Communication nasce dalla ormai consolidata richiesta, da parte dell’industria, di figure professionali preparate a lavorare negli ambiti della narrativa del prodotto e del brand, siano essi intesi come editoria, styling o comunicazione in senso più generale.
La struttura dell’iter formativo e didattico fa interagire teorie, tecniche e conoscenze specifiche nei campi dell’editoria, dello styling e della comunicazione, garantendo allo studente un’adeguata formazione culturale, oltre che progettuale e stilistica, in tutti gli ambiti legati al processo di sviluppo, posizionamento e racconto del prodotto moda.
Le attività laboratoriali di styling, fotografia e digital video completano e arricchiscono le materie teoriche, in una visione dell’apprendimento che non può prescindere anche da una dimensione pratica che aiuta a definire l’identità dello studente.
Gli obiettivi sono volti ad assicurare una adeguata padronanza dei metodi e delle tecniche artistiche, nonché l’acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali, al fine di fornire conoscenze e metodologie progettuali nell’uso degli strumenti creativi nei processi comunicativi con riferimento all’editoria, alla fotografia, al video, alla grafica, al design e alla comunicazione pubblicitaria e giornalistica in area moda.
Completando con successo il Diploma Accademico di I livello in Comunicazione di Moda: Fashion Editor, Styling & Communication è possibile operare nel settore come: Fashion Editor, Fashion Stylist, Event Manager, Communication Manager, Social Media Manager, Communication Designer, Digital PR & Press Officer, Image Coordinator.
Il Diploma Accademico di I Livello in Comunicazione di Moda: Fashion Editor, Styling & Communication si rivolge a chi è in possesso di un Diploma di Scuola Secondaria Superiore o di altro titolo di studio equivalente conseguito all’estero dopo 12 anni di scolarità.
Il Diploma Accademico di I livello in Comunicazione di Moda: Fashion Editor, Styling & Communication è a numero chiuso. Per essere ammessi è richiesto il superamento di un test di ammissione volto a valutare l’interesse e l’attitudine verso le discipline oggetto di studio.
1 ANNO – VISUAL NARRATIVES
Il I° Anno Accademico affronta argomenti quali: il fashion styling, fashion editing, ufficio stampa e comunicazione, fotografia di moda, sociologia, semiotica dell’arte, storia dell’arte e della moda. Le esercitazioni legate ai servizi fotografici consentiranno agli studenti di acquisire esperienze redazionali e di styling e sperimentare direttamente sul campo il concetto di lavoro in team, così da poter essere in grado di riconoscere in maniera immediata le linee guida per condurre l’analisi e la costruzione di un’immagine.
2 ANNO – BRAND, SCRITTURA E CONTESTO
Durante il II° Anno Accademico si affronta uno studio approfondito dell’’industria della moda, attraverso l’analisi delle collezioni, della fotografia di moda, dei prodotti raccontati attraverso la tecnica fotografica dello still life e dello styling. Inoltre, per conferire allo studente la capacità di analizzare la strategia comunicativa più appropriata per i clienti e per lo sviluppo, laddove necessario, di una nuova identità creativa, sono previsti insegnamenti come le strategie di comunicazione digitale e di reputation building, il marketing, la comunicazione non convenzionale, la brand identity. Completano i contenuti del secondo anno alcuni focus specifici sui nuovi scenari dello storytelling digitale e del metaverso.
3 ANNO – OMNICHANNEL
Il III° Anno Accademico completa l’identità creativa dello studente attraverso competenze ed esperienze professionali trasmesse da progetti industry con aziende leader nel settore comunicazione e prodotto. Si aggiungono attività video e il fashion film, uno degli strumenti fondamentali di storytelling per la percezione di un brand e il posizionamento del prodotto. Gli studenti hanno la possibilità di sperimentare liberamente il tema del progetto per la prova finale scegliendo la propria area, o aree, di riferimento: editoria, PR e comunicazione, analisi della comunicazione di moda dei brand, fashion styling. L’obiettivo è sviluppare un approccio creativo e professionale al progetto, tenendo conto del rapporto fra la propria visione personale, l’interpretazione del messaggio da veicolare e il budget a disposizione, nella redazione di un progetto finale per un brand, un progetto editoriale o di comunicazione.
Il Corso Foundation si prefigura quale corso propedeutico ai corsi triennali di Costume e Moda, Comunicazione di Moda: Fashion Editor, Styling & Communication e Fashion Management. Gli studenti vengono introdotti...
Scopri di piùIl Diploma Accademico di I livello in Costume e Moda è un percorso unico in cui la formazione per le aree Moda, Costume e Accessori procede di pari passo all’interno di uno stesso iter formativo, garantendo allo studente una importante...
Scopri di piùIl Corso Triennale in Fashion Management: Sistema del Prodotto Moda ha un duplice significato: Fashion in quanto il senso di un’azienda di Moda ruota intorno al design, al processo, alle...
Scopri di più