Contact Us
00390697604899
Chat with us!

Brioni: Interpretazione del capospalla attraverso i parametri storici della Maison

BRIONI
Special Project: Interpretazione del capospalla Brioni attraverso i parametri storici della Maison
Project Leader: Santo Costanzo con Roberto Carlologgi
Terzo Anno del Diploma Accademico di 1 Livello in Costume e Moda a.a. 2020/2021

Special Project in collaborazione con BRIONI, Norbert Stumpfl, Executive Design Director; Jonas Falk, Director Global Marketing & Communications; Ettore Marenda, Collection Coordinator.

Fondata a Roma nel 1945 da due visionari, il Master Tailor Nazareno Fonticoli e il suo partner in affari Gaetano Savini, Brioni si è rapidamente guadagnata la reputazione di mecca dell’eccellenza sartoriale per i gentiluomini romani più esigenti. La collaborazione tra Fonticoli e Savini è stata un connubio di competenze tecniche e imprenditorialità creativa che ha definito una tradizione e ancora oggi guida il marchio.

È stato richiesto agli studenti di interpretare con personalità lo stile di Brioni attraverso i parametri storici del capo spalla: 75/45/88 e di creare una capsule collection uomo che rispecchiasse l’heritage del marchio.

  • 75 lunghezza blazer classico dal centro del collo all’orlo.
  • 45 la misura che va da una spalla all’altra
  • 88 la lunghezza della manica dal centro del collo al polso

In questo progetto la visione del designer era fondamentale, l’interpretazione doveva tenere in considerazione la sensibilità e il gusto personale, tenendo a mente che il lusso non è mai vistoso. Inoltre, non si doveva mai perdere di vista il cliente di riferimento, sentendosi allo stesso tempo liberi di prendere come ispirazione i capi del brand degli anni 50’, 60’ o quelli contemporanei perfettamente rappresentati da Brad Pitt.

Gli studenti hanno presentato i loro progetti Norbert Stumpfl, Executive Design Director; Jonas Falk, Director Global Marketing & Communications; Ettore Marenda, Collection Coordinator.

Complimenti ragazzi!


Potrebbe interessarti anche