Contact Us
0039066864132
Chat with us!
Corso di Specializzazione

Fashion Archive: Managing a Strategic Asset

  • Inizio

    Aprile

  • Durata

    6 settimane

  • Lingua

    Italiano

  • Frequenza

    Serale e Sabato

  • Sede

    Milano

Intro e Obiettivi Formativi

Il Corso di Specializzazione Fashion Archive: Managing a Strategic Asset, in collaborazione con Max Mara, si delinea come una full-immersion sul tema sempre più rilevante del Fashion Heritage.  Attraverso la presentazione di case history, alla base di modelli e metodologie di successo, viene disegnata la Fashion Heritage: una nuova funzione aziendale la cui mission va oltre la tutela e conservazione del patrimonio storico e diventa valorizzazione dell’identità culturale di un Brand.

Si delinea un modello concreto e innovativo di Archivio di Moda, attraverso linee guida per l’organizzazione, catalogazione e consultazione dei suoi materiali, reso ancora più potente grazie alla trasformazione digitale. L’Archivio di Moda diventa così l’asse portante di una nuova funzione strategica, al centro di processi chiave quali il design di nuovi prodotti, la comunicazione e l’immagine del brand.

L’intento del corso è fornire ai partecipanti una lettura reale, concreta e integrata del Fashion Heritage, e l’insieme di strumenti da utilizzare in maniera coerente e coordinata, affinché il patrimonio storico e culturale di un’azienda di moda diventi fonte reale di vantaggio competitivo.

News
alumni
alumni

Il corso si rivolge a studenti, diplomati e laureati nelle aree di moda, management, comunicazione e archivistica, o a professionisti delle stesse aree che desiderino approfondire la pratica e la governance di Heritage Management, in modo focalizzato nel settore della Moda.

Grazia Venneri

Grazia Venneri è la fondatrice di NEV (Never Ending Vibes) consultancy practice. Con un Master in Comunicazione, Grazia ha più di 20 anni di esperienza nell’industria della moda. Come Heritage Department Manager da Gucci ha creato e gestito l’Archivio Storico, la Gucci Digital Platform e ha contribuito al concept, creazione e lancio del Museo Gucci. Nel suo ruolo ha coordinato e curato diverse iniziative di Heritage Communications, progetti editoriali e mostre.

Il corso è finalizzato all’approfondimento del tema archivistico e alla valorizzazione dell’Heritage in aziende di moda e del lusso. Il profilo formato includerà competenze di gestione di Fashion Archive fisici e digitali.

  • L’Archivio di moda come ponte tra Identità ed Evoluzione del Brand
  • Organizzazione dell’Archivio Fisico: collocazione negli spazi archivistici del Prodotto e del materiale analogico (documentale e di immagini), conservazione, condizionamento e restauro
  • Coordinamento delle attività di ricerca, consultazione, visite, editing, prestiti
  • Ricerca ed acquisizione nuovo materiale
  • Catalogazione, digitalizzazione e shooting: strumenti, metodi e work-flow
  • La Piattaforma Digital Heritage come strumento strategico e competitivo: finalità, modelli e funzionalità

Progetto: Durante il corso sarà realizzato un progetto con l’obiettivo di consolidare le principali tematiche del corso.

Al fine di mantenere alta la qualità dell’esperienza formativa, il Corso di Specializzazione Fashion Archive: Managing a Strategic Asset è a numero chiuso. Per accedervi è previsto un colloquio conoscitivo con presentazione di un curriculum e lettera motivazionale.

Tassa di Iscrizione: 500€
Retta di Frequenza: 1.500€

Richiedi informazioni


Collaborazioni



Fashion Archive: Managing a Strategic Asset Alumni


Fashion Archive: Managing a Strategic Asset Alumni


Potrebbe interessarti anche