- chi siamo
- corsi
- campus
- Orientamento
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
Inizio
AprileDurata
6 settimaneLingua
ItalianoFrequenza
Serale e SabatoSede
MilanoIl Corso di Specializzazione in Visual Merchandising, svolto in collaborazione con il Gruppo Slowear, si rivolge a diplomati, professionisti e laureati nelle discipline della moda, del design, dell’architettura della scenografia che siano intenzionati ad acquisire gli strumenti teorici e pratici finalizzati alla creazione delle installazioni visuali per la promozione retail dei brand moda.
Gli obiettivi formativi forniscono le capacità di riconoscere le peculiarità creative e le politiche del brand, i mood e i temi delle collezioni per poterle comunicare al meglio all’interno del punto vendita, sperimenteranno le strategie di allestimento di corner, spazi espositivi e vetrine in punti vendita singoli o catene internazionali e saranno in grado di sviluppare un progetto vetrina, dall’ideazione alla progettazione dei singoli elementi grazie anche all’utilizzo di software specifici.
Il corso ha l’obiettivo di formare visual merchandiser strategici in grado di interagire con tutti gli uffici interni al brand che operano sul retail.
La possibilità di applicare le conoscenze acquisite ad un progetto reale, svolto in collaborazione con l’Azienda, consentirà inoltre ai partecipanti di sviluppare una concreta analisi e lo sviluppo della rappresentazione del DNA di uno o più fra i diversi Brand che compongono la realtà Slowear: Incotex, Zanone, Montedoro, Glanshirt, Officina Slowear, Norse Projects, Arc’Terix.
I Corsi di Specializzazione dell’Accademia Costume & Moda sono studiati per offrire una formazione rapida e mirata in ambiti specifici della Moda. La frequenza consente, anche a chi lavora, di immergersi nella didattica alternando la teoria con le attività pratiche in maniera più coesa e focalizzata.
Il Corso di Specializzazione in Visual Merchandising si rivolge a studenti o diplomati e/o laureati o professionisti desiderosi di completare o implementare la propria formazione professionale nell’ambito del Visual Merchandising e le professionalità ad esso connesse.
Al fine di mantenere alta la qualità dell’esperienza formativa, il Corso di Specializzazione in Visual Merchandising è a numero chiuso. Per accedervi è previsto un colloquio conoscitivo con presentazione di un curriculum e lettera motivazionale.
Fashion Marketing Toolkit
Merchandising e Buying + esercitazione
Shopping experience (Multisensorialità, reatailtainement, Omnichannel strategy, on line) + esercitazione
Progettazione, teoria (Light design per il retail, Architettura e retail, windows design, il manichino, tools e props)
Progettazione, pratica (Photoshop, Autocad, Relux) + esercitazioni
Allestimento indoor
Lavoro e revisioni progetto finale
Professional coaching e presentation skills
Presentazione finale.
Il Final Work da realizzare al termine del Corso di Specializzazione in Visual Merchandising può consistere in workshop pratici anche con committenza aziendale.
Il Corso di Specializzazione in Fashion Marketing & Advertising fornisce conoscenze teoriche e pratiche funzionali alla gestione di aziende, marche e prodotti di moda. Particolare attenzione è data alla progettazione, commercializzazione...
Scopri di piùIl Corso di Specializzazione in Product Merchandising prepara professionisti interessati ad operare in ambito merchandising management. Il punto di forza e l’unicità del corso risiedono nell’expertise coltivata attraverso un industry project condotto...
Scopri di più