- chi siamo
- corsi
- campus
- Orientamento
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
Inizio
FebbraioDurata
3 mesiLingua
ItalianoFrequenza
SabatoSede
MilanoIl Corso di Specializzazione in Product Merchandising prepara professionisti interessati ad operare in ambito merchandising management.
Il punto di forza e l’unicità del corso risiedono nell’expertise coltivata attraverso un industry project condotto da importanti professionisti del settore di moda. I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di partecipare a una sessione di coaching utile per affrontare i colloqui con le aziende.
Il corso ha l’obiettivo di supportare gli studenti nella comprensione del sistema moda e dei suoi meccanismi con particolare riferimento al ruolo del product merchandiser, una figura professionale complessa, che unisce sensibilità creativa, competenze in area marketing e management e che dialoga fra la parte commerciale e creativa del Brand.
I Corsi di Specializzazione dell’Accademia Costume & Moda sono studiati per offrire una formazione rapida e mirata in ambiti specifici della Moda. La frequenza consente, anche a chi lavora, di immergersi nella didattica alternando la teoria con le attività pratiche in maniera più coesa e focalizzata.
Il Corso di Specializzazione in Product Merchandising si rivolge a studenti o diplomati e/o laureati o professionisti desiderosi di completare o implementare la propria formazione professionale nell’ambito del Product Merchandising e le professionalità ad esso connesse.
Al fine di mantenere alta la qualità dell’esperienza formativa, il Corso di Specializzazione in Product Merchandising è a numero chiuso. Per accedervi è previsto un colloquio conoscitivo con presentazione di un curriculum e lettera motivazionale.
Il corso si compone di diversi momenti e moduli, un’introduzione al fashion marketing toolkit, al termine la possibilità di finalizzare il proprio cv e di esplorare le tecniche di presentation skills, e i moduli che entreranno nel merito della professione attraverso lezioni frontali, case histories ed esercitazioni.
Il percorso culmina con un progetto concreto, realizzato in collaborazione con un Brand per offrire agli studenti la possibilità di confrontarsi oltre che con i professionisti coinvolti, anche con una realtà industriale di grande rilevanza.
Durante il corso saranno affrontati i seguenti temi:
Le dinamiche del fashion system – comprendere i diversi modelli di business ed entrare nella brand identity dei vari fashion players.
Le varie figure professionali coinvolte nel processo di creazione di una collezione e nella creazione degli assortimenti di prodotto.
Gli strumenti strategici: il briefing di collezione, il merchandising plan, la costruzione di un ordine di buying.
Il confronto fra l’identità di vari multibrand stores a livello internazionale per capirne i valori, le scelte di merchandising, il visual merchandising.
Il Final Work da realizzare al termine del Corso di Specializzazione in Product Merchandising può consistere in workshop pratici anche con committenza aziendale.
Il Corso di Specializzazione in Fashion Marketing & Advertising fornisce conoscenze teoriche e pratiche funzionali alla gestione di aziende, marche e prodotti di moda. Particolare attenzione è data alla progettazione, commercializzazione...
Scopri di piùIl Corso di Specializzazione in Visual Merchandising, svolto in collaborazione con il Gruppo Slowear, si rivolge a diplomati, professionisti e laureati nelle discipline della moda, del design, dell’architettura della scenografia...
Scopri di più