- chi siamo
- corsi
- campus
- iscrizioni
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
Inizio
FebbraioDurata
1 anno (Full-time)Crediti
60 CFALingua
Italiano | IngleseSede
RomaAl termine del Master di I livello in Fashion Jewellery gli studenti possono operare nel settore del Lusso e della Moda per la progettazione di gioielli esclusivi collaborando con aziende o costituendo un proprio brand. Gli studenti saranno altresì in grado di intraprendere una carriera professionale in Studi Creativi, Uffici Prodotto o Uffici Stile e ricoprire i diversi ruoli professionali del mondo della gioielleria e del sistema Moda, dalla ricerca, al design internamente ad un’azienda o progettando un’attività in proprio di tipo consulenziale o produttivo.
Il Master si rivolge a coloro che abbiano conseguito un Master di I livello in Fashion Jewellery o una Laurea o altro titolo rilasciato in Italia o all’estero riconosciuto idoneo in base all’attuale normativa e che intendano intraprendere un percorso di studi e di carriera verso il settore del Gioiello e del Bijou Moda.
Possono essere ammessi al Master coloro che sono in possesso di:
Al fine di mantenere alta la qualità dell’esperienza formativa, il Master di I livello in Fashion Jewellery è a numero chiuso. Per accedervi è necessario superare un processo di ammissione basato su valutazione di curriculum, lettera motivazionale e portfolio e sostenere un colloquio di ammissione con la Direzione Accademica.
Il corso si compone di vari elementi: la storia della moda con particolare riferimento al design del gioiello, l’analisi e lo studio delle gemme, dei metalli, dei materiali nobili e non, la modellistica e la rappresentazione grafica sia manuale che digitale, sino alla comprensione dei meccanismi di marketing che governano i brand e il loro DNA. La comunicazione visiva di un prodotto di gioielleria, l’illustrazione e il disegno tecnico, la resa grafica e la progettazione digitale, lo studio della gemmologia e dei materiali, la prototipazione di prodotti di oreficeria, la ricerca di materiali alternativi, sono tutti elementi che concorrono a costruire le basi sulle quali poggia l’attività focale del corso, costituita da progetti che implementano ricerca, progettazione e processi.
Ogni Programma Accademico Master prevede degli Industry Project per rendere concreta l’esperienza formativa. Per conoscere quelli relativi al Master di I livello in Fashion Jewellery compila il form di richiesta informazioni.
Il tirocinio è svolto dagli studenti ad integrazione del proprio curriculum di studi e riconosce crediti formativi e può essere attivato con aziende dislocate su tutto il territorio Nazionale.
In alternativa lo studente realizza una work experience in collaborazione con un’azienda senza doversi spostare in un distretto specifico ma recandovisi regolarmente per controllare lo stato dell’arte del lavoro.
Il Diploma Accademico di II livello in Design degli Accessori e del Gioiello si rivolge a laureati e a professionisti che intendono completare o approfondire la propria formazione culturale e...
Scopri di piùIl Corso di Specializzazione in Bijou e Gioiello è finalizzato all’acquisizione delle varie fasi di un iter progettuale consolidato, che permette di ottenere una rappresentazione grafica di linee di bijoux e...
Scopri di più