Contact Us
00390697604899
Chat with us!
Corso di Specializzazione

Bijou e Gioiello

  • Inizio

    Febbraio

  • Durata

    3 mesi

  • Lingua

    Italiano

  • Frequenza

    Sabato 09:00 - 18:00

  • Sede

    Roma

Intro e Obiettivi

Il Corso di Specializzazione in Bijou e Gioiello è finalizzato all’acquisizione delle varie fasi di un iter progettuale consolidato, che permette di ottenere una rappresentazione grafica di linee di bijoux e di gioielli di successo coniugando la progettazione del gioiello italiano con la sperimentazione di avanguardia attraverso l’utilizzo di tecniche e materiali alternativi.

Gli obiettivi sono orientati al fine di consentire allo studente di avere un approccio versatile ed essere in grado di progettare oggetti coerenti alle esercitazioni assegnate dal docente, pur mantenendo identità stilistica e unicità proprie.

I Corsi di Specializzazione dell’Accademia Costume & Moda sono studiati per offrire una formazione rapida e mirata in ambiti specifici della Moda. La frequenza di sabato con 8 ore di lezione consente, anche a chi lavora, di immergersi nella didattica alternando la teoria con le attività pratiche in maniera più coesa e focalizzata.

 

Il Corso di Specializzazione in Bijou e Gioiello a diplomati, laureati, operatori in possesso di conoscenze base del settore e a tutti coloro che desiderano completare la propria formazione culturale e professionale nell’ambito del settore gioiello dalla progettazione alla realizzazione.

Al fine di mantenere alta la qualità dell’esperienza formativa, il Corso di Specializzazione in Bijou e Gioiello è a numero chiuso. Per accedervi è previsto un colloquio conoscitivo.

Teoria:

  • Disegno a mano libera del bijou nelle varie tipologie: ciondoli, anelli, collane, orecchini, spille
  • Studio dei materiali: analisi delle caratteristiche tecniche ed esempi illustrati di impiego nell’ambito del bijou moda e dell’oreficeria classica e contemporanea
  • La colorazione: rendering delle varie tipologie base di colore
  • Studio della progettazione: come personalizzare una collezione bijou
  • Merchandising mix e scelta di un bijou da realizzare: analisi di fattibilità, indossabilità, impatto sul mercato, identificazione di target e clientela di riferimento

Laboratorio:

  • Metodologie di prototipazione rapida a mano per il controllo del progetto e della creatività
  • Prototipazione in cera (lastre cera morbida e limabile, profilati, cera da scultore, da iniettore) per la realizzazione di oggetti con metalli a fusione e a cera persa
  • Lavorazione di plexiglass, vetro acrilico e acquisizione delle tecniche base di laboratorio (taglio, traforo, limatura, rifinitura, lucidatura) su metalli e materiali alternativi
  • Realizzazione di stampi e calchi da colaggio per la creazione di elementi decorativi in cera resina e/o gomme siliconiche
  • Tecniche di rifinitura e assemblaggio tra materiali diversi

Seminari:

  • Progettazione al computer
  • Gemmologia
  • Storia del gioiello
  • Marketing e consulenza professionale

Al termine del Corso di Specializzazione in Bijou e Gioiello gli studenti saranno in grado di realizzare un proprio lavoro di progettazione.

Richiedi informazioni


Collaborazioni




Potrebbe interessarti anche