- chi siamo
- corsi
- campus
- Orientamento
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
Progetto: Filati BE.MI.VA
Project Leader: Simona Spaggiari
Master in Creative Knitwear Design a.a. 2020/2021
Industry Project in collaboration with FILATI BE.MI.VA_ Laura Benesperi, Co-owner & Global Sales Manager; Massimo Rustichelli, Sales Manager
Nel mese di maggio 2022, è stato presentato agli studenti del Master in Creative Knitwear Design l’Industry Project in collaborazione con Filati BE.MI.VA, una filatura di eccellenza Made in Italy, rinomata per la creativitá dei suoi filati e la ricerca di materie prime di alta qualitá.
L’obiettivo dell’Industry Project in collaborazione con Be.mi.va. ha visto protagonisti la progettazione e lo sviluppo del concept creativo della collezione filati, all’interno degli spazi di Pitti Filati, poi a Milano e Parigi, per la stagione AI 2022/2023.
La presentazione di una collezione filati per una Filatura è il coronamento di molti mesi di ricerca e sviluppo e deve esprimere al meglio le caratteristiche e le peculiarità dell’azienda che, nel caso di Filati BE.MI.VA., si contraddistingue per essere ogni stagione propositiva, innovativa e di riferimento per il settore lusso/ricerca del mercato della maglieria.
Partendo dalla condivisione del concept di Filati Be.mi.va. per la stagione A/I 22/23 che si sviluppa in due suggestioni principali (Harmony therapeutic design e Refuge cocoon protection), gli studenti, suddivisi in team, hanno prima elaborato il concept e successivamente sviluppato una proposta di punti, teli, pannelli e capi che rappresentassero, con punti e lavorazioni originali, innovative e tecnologicamente aggiornate, i filati della nuova collezione.
Gli studenti hanno sviluppato un concept creativo, che abbracciava anche la fase espositiva e comunicativa del progetto, che ha esaltato la natura della materia, la vocazione verso la ricerca e anche l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità dell’azienda.
Il progetto è stato un work in progress: è infatti maturato in contemporanea con l’avanzamento della collezione dei filati e ha incluso anche gli articoli più innovativi e di ricerca.
Al termine del progetto, in extra-didattica, i progetti sono tutti stati realizzati da Filati Be.mi.va e da Corazzari Maglierie e Divina Mode, in collaborazione con gli studenti che hanno fornito tutte le indicazioni tecniche e hanno seguito tutte le fasi della realizzazione, tessitura, confezione e allestimento. Grazie a Filati Be.mi.va., a Laura Benesperi, Global Sales Manager, per aver coinvolto i nostri studenti in un Industry Project innovativo ed estremamente creativo.