Contact Us
00390697604899
Chat with us!

LIMONTA: EXPERIMENTING LOGOMANIA

LIMONTA
Progetto: EXPERIMENTING LOGOMANIA
Project Leader: Daphne Karras, Freelance designer AZ Factory; Head Designer Menswear Knitwear
Master Fabrics Innovation Design a.a.2020/21

Industry Project in collaboration with LIMONTA

“La storia di Limonta inizia nel 1893, e da allora migliaia di persone si sono avvicendate intorno ai telai dell’azienda, con le loro diverse idee e progetti. Eppure, oggi è possibile riassumere questa ricchezza in due concetti: innovazione e creatività. Mantenendo questo obiettivo, e perseguendolo con passione costante, l’azienda ha negli anni diversificato la sua produzione, sviluppando, oltre al settore tessile, anche quello chimico. Fu una scelta strategica importante, avvenuta negli anni ’50, che aprì poi la strada alla nobilitazione tessile. Nella seconda metà del Novecento, tra gli anni ’70 e gli anni ’90, questa integrazione ha fatto sì che si potesse potenziare lo sviluppo della ricerca nelle sezioni dedicate alla pelletteria, agli accessori, all’abbigliamento, alla calzatura, fino all’automotive”

INDUSTRY BRIEF

La “Logomania” rappresenta una modalità utilizzata da molti Brand per narrare la propria identità, l’etimologia del termine nasce dal greco lògo- [dal gr. λόγος “parola, discorso” ed è il primo elemento di parole composte o formate modernamente, in cui significa genericamente «parola» o “articolazione della parola, linguaggio, discorso” e simili. La narrazione attraverso la visualizzazione diventa quindi il centro di questo progetto condotto in collaborazione con una fra le Aziende più innovative dell mondo del tessile: Limonta, la sua storia testimonia l’alto livello di ricercae innovazione dedicato a varie aree del settore.

Partendo dal logo attuale e da quelli storici, gli studenti hanno sviluppato un monogramma Limonta o hanno dovuto lavorare sull’esistente adattandolo alle esigenze dell’applicazione prevista nel tessile e nello specifico per l’abbigliamento tecnico outerwear. La seconda parte prevedeva la proposta di applicazioni del monogramma con relative tecnologie disponibili in Limonta). Il monogramma doveva essere “senza tempo” (attuale, ma adattabile anche nel corso degli anni) e utilizzabile sia su scala piccola sia su formato più grande. Aspetto cruciale del progetto, la capacità di mixare e sviluppare idee tecniche differenti, utilizzando tutte le tecnologie di cui Limonta disponeva.

Congratulazioni ragazzi!


Potrebbe interessarti anche