- chi siamo
- corsi
- campus
- Orientamento
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
Made in Italy, forti radici proiettate sul mondo, questi elementi sono la chiave per leggere l’enorme successo di alcuni tra i marchi più celebrati e autentici della moda.”Un logo non è solo un logo, è molto di più, per me il logo Fendi FF è un codice che fa parte del nostro DNA, è un sigillo di garanzia”, sottolinea Silvia Venturini Fendi, direttore creativo per uomo, bambino e donna accessori. “Il logo Fendi FF rappresenta un valore molto importante: quindi, è spesso presente nelle nostre collezioni. Non è solo un logo: è la storia di una casa di moda che presto compierà un secolo e si basa sui valori come tradizione, passione e amore”. Queste parole sono la chiave per capire e leggere il mondo dei riferimenti del marchio.
Obiettivo di questo progetto è stato quello di esprimere la capacità di essere designer professionisti, mettendo al servizio del Brand la propria identità traducendola accuratamente. Gli studenti sono esposti a uno dei marchi più importanti del mondo e sono tenuti a dimostrare un altissimo livello di impegno e professionalità, creatività e comprensione approfondita delle radici e degli obiettivi del Brand sia in termini di prodotto che di comunicazione.
In questo progetto la visita all’archivio di Roma è divenuto un momento di riflessione e controllo sui dettagli e sullo sviluppo di ipotesi progettuali generate dalla ricerca di base incentrata sul design iconico e storico del Marchio. Gli studenti hanno anche avuto l’opportunità di visitare la fabbrica di calzature di Fendi a Porto San Giorgio e la fabbrica di pelletteria a Bagno a Ripoli.