- chi siamo
- corsi
- campus
- Orientamento
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
“Abbiamo sempre considerato il Costume come Moda, o viceversa la Moda come Costume, come civiltà e come umanità. Il Costume è considerato come il linguaggio simbolico, nel suo carattere di comunicazione, di sistema segnico, espressione dell’età. Si tende dunque a confrontarlo con l’Arte dell’epoca. Esso manifesta i gusti, e dunque le abitudini, le possibilità, i bisogni. È quindi collegato alla tecnologia, ai modi di produzione, gli interessi più vasti: forma che rivela la sostanza non solo nel suo aspetto estetico, ma in quello normativo, di ordinamento, di sistema linguistico e di complesso di regole e valori. La moda è dunque intesa come dialettica, proposta di riforma del Costume. Questa la dialettica che ha dato vita all’Accademia di Costume e di Moda”.
Rosana Pistolese
Lo spirito che anima oggi l’Accademia è il medesimo della Fondatrice, la cui visione aveva preconizzato un intero sistema artistico, culturale ed industriale. Scopo di Accademia è promuovere la cultura del merito e del talento e, in quest’ottica nasce il Premio per l’Eccellenza Rosana Pistolese.
Il Premio prevede l’assegnazione solo ed esclusivamente laddove il merito e l’eccellenza accademica siano evidenti e condivisi fra il corpo docente e non ha cadenza temporale.
Il premio, riservato agli studenti in corso, consiste in una borsa di studio a copertura totale della retta di frequenza (la tassa d’iscrizione rimane a carico dello studente) di un anno accademico di uno dei Diplomi Accademici di Primo Livello (corsi triennali) dell’Accademia. Il premio, assegnato con delibera del Consiglio Accademico, può essere conferito a studenti che: