- chi siamo
- corsi
- campus
- Orientamento
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
Progetto: SCHOLL ICONIC_NEXT GENERATION TALENT. REWIND & RETHINK
Project Leader: Luigi Mulas Debois
Master in Design degli Accessori a.a. 2020/2021
Industry Project in collaboration with SCHOLL _ Tobias Klaiber, CEO; Camilla Manager; Andrea Ladisa, Senior Marketing Manager ed Estelle Bauer, Range Manager Poggio, Brand.
100 anni di esperienza: pionieri nel mondo delle calzature creando una combinazione insuperabile di comfort, tecnologia e stile. Scholl offre una varietà di prodotti caratterizzati da comfort unico e tecnologie perfezionate nel tempo.
La storia inizia a Chicago nel 1899, dove all’età di 17 anni William Scholl si trasferì per lavorare in un piccolo negozio di scarpe specializzato in calzature ortopediche. Da allora, William Scholl ha dedicato la sua vita al benessere dei piedi.
Nel dopoguerra, le persone sono diventate sempre più consapevoli dei benefici di uno stile di vita attivo. Ma l’esercizio fisico regolare richiedeva tempo e spesso era noioso. Scholl ha introdotto il suo famoso zoccolo che dona tono muscolare alle gambe a ogni passo. E’ diventato rapidamente un’icona degli Swinging Sixties ed è noto ancora oggi in tutto il mondo.
Nella primavera 2021 i nostri studenti del Master in Design degli Accessori hanno preso parte ad un contest in extra didattica a cui hanno partecipato anche altri istituti italiani. Ai ragazzi è stato chiesto di sviluppare un progetto di design individuale, allineato con il DNA di Scholl, accompagnandolo con idee e proposte per una sperimentazione innovativa, misurandosi con la rigenerazione di un oggetto iconico.
Oggetto del brief, lanciato presso la nostra sede da Tobias Klaiber, CEO (in collegamento via teams); Camilla Poggio, Brand Manager; Andrea Ladisa, Senior Marketing Manager ed Estelle Bauer, Range Manager, è stata la progettazione di una capsule collection di circa 5 modelli per la collezione Scholl Iconic A/I 22. Oggetto della interpretazione moda è stato il design iconico dello zoccolo di legno “Pescura” che ha contraddistinto lo stile di diverse generazioni per dargli una nuova vita portandolo nella contemporaneità. Reinterpretare un prodotto caratterizzante, parte dell’eredità e del DNA stesso di un brand, è un’operazione rischiosa e affascinante allo stesso tempo. È necessario, infatti, trovare una chiave creativa che mantenga i punti di forza, potenziandoli laddove necessario, per innovare senza stravolgere. Ricostruire un immaginario collettivo, legato sia alla tradizione che all’innovazione della calzatura, è divenuto così l’obiettivo cardine di una nuova progettazione creativa. Sono stati selezionati i progetti di Silvia Stefanucci, Licio Nicolò Barile e Laura Pistorino che hanno poi avuto la possibilità di vedere i loro lavori prototipati all’interno dell’headquarter della Scholl.
Il 17 Novembre 2021 è stata eletta vincitrice del concorso Laura Pistorino che ha poi fatto un tirocinio extracurriculare presso il brand. Successivamente anche Silvia Stefanucci ha fatto un tirocinio extracurriculare presso di loro.
Entrambi i lavori delle ragazze sono stati inseriti all’interno della collezione.
Un grazie speciale a Tobias Klaiber, Camilla Poggio, Andrea Ladisa ed Estelle Bauer e al team di Scholl che ha voluto far misurare i nostri ragazzi con un oggetto iconico e per il tempo a loro dedicato.