- chi siamo
- corsi
- campus
- Orientamento
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
“Non c’è limite alla bellezza, nessun punto di saturazione nel design, nessuna fine al materiale.” In questa citazione di Salvatore Ferragamo, fondatore del famoso marchio di lusso, risiede l’essenza di questo progetto. Agli studenti è stato chiesto di esplorare e scavare nel patrimonio, nel futuro e nell’innovazione dell’intero Brand per comprendere, e leggere, a fondo i codici che sono rilevanti per includere un progetto di design a livello professionale.
L’obiettivo di questo progetto è stato quello di offrire agli studenti l’opportunità di simulare una consulenza per uno dei marchi più prestigiosi del mondo. Lusso, innovazione e ricerca, sono le risorse chiave su cui basare lo sviluppo del proprio lavoro. Scopo principale di questo lavoro è sviluppare un progetto avanzato pronto a competere nel mercato globale della moda.
In questo progetto la visita alla sede di Salvatore Ferragamo a Firenze è divenuto un momento di riflessione, e controllo, sulle ipotesi progettuali nate dalla ricerca di base incentrata sul DNA del Brand. La ricerca degli archivi storici ha sviluppato un approccio fattivo in termini di sperimentazione. Gli studenti hanno sviluppato un concetto coerente con le richieste del brief, in grado di tradurre, e proiettare, la visione del Fondatore nel prossimo decennio; passato-futuro rappresentano il delicato equilibrio su cui basare la definizione del proprio concept. La visita a Lineapelle è stata utile per gli studenti a definire il progetto, in termini di materiali e di tecniche di costruzione, con maggiore consapevolezza. A completare la narrativa e la promozione della collezione ideata, gli studenti hanno realizzato un piccolo progetto di management visuale.