- chi siamo
- corsi
- campus
- Orientamento
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
Il viaggio dei brand verso la sostenibilità
GUEST LECTURE: CATERINA OCCHIO
Caterina Occhio, che ha vent’anni di esperienza come consulente CSR e sostenibilità, lavorando principalmente nei settori del lusso e della moda, ha tenuto una lezione con i nostri studenti del Master in Fashion Sustainability & Industry Evolution. Attualmente lavora per Maison Alaïa, Chloé e Aspesi, tra gli altri marchi, Caterina ha aiutato Chloé a diventare il primo marchio di lusso ad essere certificato come b-corp.
Ex responsabile degli aiuti allo sviluppo dell’UE e delle Nazioni Unite. Recentemente ha coordinato i programmi di impresa sociale delle Nazioni Unite per l’area del Mediterraneo, oltre a fornire consulenza a diverse iniziative delle Nazioni Unite, tra cui la UN Ethical Fashion Initiative.
Imprenditrice sociale e fondatrice di SeeMe, un marchio pionieristico di gioielli etici, i cui gioielli, a forma di cuore, sono realizzati a mano da donne sopravvissute alla violenza.
Caterina ha fornito ai nostri studenti una panoramica delle sfide che devono affrontare il clima, la giustizia sociale, il commercio equo, l’uguaglianza di genere, la moda e l’industria del lusso. Ha presentato il modello Radek, che esamina il percorso di ogni marchio verso la responsabilità aziendale, e ha discusso la gestione del rischio reputazionale, il sistema GRI e la matrice di materialità, consentendo agli studenti di svolgere un lavoro di gruppo specifico su ciascun argomento.
Scopri il Master