- chi siamo
- corsi
- campus
- Orientamento
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
Inizio
OttobreDurata
3 anniCrediti
180 CFALingua
ItalianoSede
RomaCompletando con successo il Diploma Accademico di I livello in Cinema e Filmmaking: Media Design & Arti Multimediali è possibile operare nel settore come: Regista, Sceneggiatore, Documentarista, Video Designer, Montatore, Autore Multimediale, Autore di Web-Series, Artista Visivo.
Il Diploma Accademico di I livello in Cinema e Filmmaking: Media Design & Arti Multimediali si rivolge a chi è in possesso di un Diploma di Scuola Secondaria Superiore o di altro titolo di studio equivalente conseguito all’estero dopo 12 anni di scolarità.
Il Diploma Accademico di I livello in Cinema e Filmmaking: Media Design & Arti Multimediali è a numero chiuso. Per essere ammessi è richiesto il superamento di un test di ammissione volto a valutare l’interesse e l’attitudine verso le discipline oggetto di studio.
1 ANNO – LE BASI
Al I° Anno Accademico gli studenti seguono corsi di linguaggi audiovisivi, arte multimediale, scrittura creativa e progettazione multimediale. La preparazione teorica è intervallata da laboratori di tecnica di ripresa video, audio, editing video oltre all’utilizzo dei principali software di compositing video e per l’elaborazione digitale delle immagini.
2 ANNO – NARRAZIONE, MEDIA E ARTE
Nel corso del II° Anno Accademico, si affronta uno studio approfondito dell’aspetto più tecnico del sistema-media. Il corso di audiovisivi continua il suo cammino nella seconda annualità e viene affiancato dal complementare Sound Design e da Regia, per poi spostarsi a esplorare il mondo digitale con Applicazioni Digitali per le Arti Visive, Media Interaction Design e della narrazione digitale con Linguaggi Multimediali e Animazione 3D. Questi percorsi sono approfonditi da Storia dell’Arte Contemporanea, Sociologia ed Estetica dei Media, Sceneggiatura.
3 ANNO – FILMMAKING E ARTI MULTIMEDIALI
Per il III° Anno Accademico è previsto un approccio sperimentale e individuale, utile alla realizzazione di un curriculum artistico personale, che costituisce una chiave fondamentale per l’ingresso nel mondo del lavoro. Il corso si conclude completando la Regia, affrontando le tematiche complesse dell’Innovazione applicate al mondo dei media, dei film e delle arti visive.