Contact Us
00390697604899
Chat with us!

FURLA: ENVISIONING THE NEXT GENERATION

FURLA
Progetto: ENVISIONING THE NEXT GENERATION FURLA
Project Leader: Luigi Mulas Debois
Master in Design degli Accessori a.a. 2020/2021

Fondata a Bologna nel 1927 da Aldo Furlanetto, l’azienda guarda al suo novantesimo anniversario mantenendo vive le proprie radici. Fedele da sempre ai valori dell’artigianalità, della bellezza e di un design ricercato. Portavoce nel mondo di una cultura della qualità, di una creatività che gioca con i colori e trasmette positività. Ogni borsa, scarpa o accessorio Furla, ogni collezione maschile e femminile esprime un autentico e contemporaneo lifestyle italiano.

Industry Project in collaboration with FURLA_ Fabio Fusi, Creative Director, Valentina Abbà, Pr & Communication; Manola Antonelli, Senior Designer; Serena Maria Prati, Global Marketing & Licensing Director; Sara Ravenna, HR Business Partner; Denise Maffei, Digital & Social Media; Anna Fantelli, Fondazione Furla.

Industry Brief

Principale scopo di questo industry project è stato quello di costruire una capsule collection in cui forma, colore e materia interpretassero il DNA futuro di Furla nell’ibridazione concettuale con il mondo dell’arte contemporanea e nel rispetto del tema ambientale, ormai irrinunciabile per I consumatori futuri.

Partendo dal DNA del brand che si basa su un lifestyle contemporaneo, in questo progetto è stato richiesto uno scatto di pensiero rispetto a quanto già prodotto per immaginare, nel rispetto dei codici del brand, una proposta di capsule collection di borse e piccola pelletteria che rispondesse a 3 principali line guida:

La definizione di una collezione rivolta ad un pubblico giovane, un progetto, fresco, contemporaneo e inaspettato;
Un legame forte tra l’anima artistica del Brand e la collezione di pelletteria;
Un approccio ecostostenibile.

Gli studenti hanno avuto l’opportunità di visitare il polo produttivo, l’ufficio stile e l’archivio del brand.
I ragazzi hanno poi sviluppato una ricerca che supporti la definizione di forme semplici, ma non banali, innovative nelle proporzioni e nella scelta e nella eventuale manipolazione dei materiali. La ricerca è stata basata sulla definizione di un progetto che, prendendo spunto dall’universo dell’arte contemporanea e del design industrial, ha permesso di esprimere un alto livello di innovazione. Il loro lavoro è poi stato presentato nell’headquarter di Furla e sono stati selezionati i progetti di Julia Assis Falcao, Joaquin Marco Oteros, Laura Pistorino e Silvia Stefanucci che hanno svolto un tirocinio curriculare in azienda.

Congratulazioni ragazzi per questo progetto e grazie a Fabio Fusi, Creative Director, Valentina Abbà, Pr & Communication; Manola Antonelli, Senior Designer; Serena Maria Prati, Global Marketing & Licensing Director; Sara Ravenna, HR Business Partner; Denise Maffei, Digital & Social Media ; Anna Fantelli, Fondazione Furla, per il tempo che li avete dedicato.


Potrebbe interessarti anche