Contact Us
0039066864132
Chat with us!
Corso Triennale

Fashion Management: Sistema del Prodotto Moda

  • Inizio

    Ottobre

  • Durata

    3 anni

  • Lingua

    Italiano

  • Sede

    Milano

Intro e Obiettivi

Il Corso Triennale in Fashion Management: Sistema del Prodotto Moda ha un duplice significato: Fashion in quanto il senso di un’azienda di Moda ruota intorno al design, al processo, alle metodologie e alla realizzazione dei prodotti da comunicare e da distribuire sui mercati; Management perché l’obiettivo formativo di questo corso attiene alla costruzione di figure manageriali innovative, in grado di comprendere e implementare i processi e la complessità di aziende che si confrontano con il prodotto, la sua comunicazione, le strategie concettuali, economiche e sostenibili che guidano il DNA di un brand.

Gli obiettivi integrano, in un approccio interdisciplinare, l’acquisizione delle competenze storiche e culturali, tecniche e teorico pratiche necessarie allo sviluppo di figure professionali innovative in grado di confrontarsi con il settore della moda e rispondere alle istanze del presente e del futuro. Il tema dell’innovazione responsabile, della sostenibilità ambientale, economica e finanziaria è al centro dell’intero percorso.

Completando con successo il Corso Triennale in Fashion Management: Sistema del Prodotto Moda è possibile operare nel settore come: Product Manager, Supply Chain Manager, Brand Manager e in tutti gli ambiti che collaborano con l’ufficio stile e provvedono ad elaborare le strategie del Brand. I diplomati potranno essere inseriti negli uffici marketing, merchandising, comunicazione strategica, vendite, showroom e lavorare di concerto con designer e creativi nella costruzione di nuovi Brand e prodotti in area moda.

Industry Projects
News
  • Product Manager
  • Supply Chain Manager
  • Brand Manager
  • Marketing Manager
  • Communication Manager
  • Merchandiser
  • Retail Manager

Il Corso Triennale in Fashion Management: Sistema del Prodotto Moda si rivolge a chi è in possesso di un Diploma di Scuola Secondaria Superiore o di altro titolo di studio equivalente conseguito all’estero dopo 12 anni di scolarità.

Il Corso Triennale in Fashion Management: Sistema del Prodotto Moda è a numero chiuso. Per essere ammessi è richiesto il superamento di un test di ammissione volto a valutare l’interesse e l’attitudine verso le discipline oggetto di studio.

1 ANNO – CULTURA E METODO

Durante il I° Anno Accademico si pongono le basi per comprendere il sistema e la sua storia. Storia della Moda, Storia dell’Arte, Metodologia della Progettazione, Computer Graphic, Metodologia Progettuale della Comunicazione Visiva e Fashion Design, Tipologia dei Materiali, Logica e Organizzazione d’Impresa e Fondamenti di Marketing Culturale, sono mirati a fornire allo studente gli strumenti per comprendere il sistema in cui si troverà ad operare nelle sue differenti sfaccettature. Lo studente imparerà altresì come affrontare una ricerca finalizzata ad un progetto, come riconoscere nell’arte il motore fondamentale dell’industria creativa, come iniziare a costruire un metodo che possa sostenere la creatività e il business e come riconoscere i principali fattori di successo di un brand e la complessità dell’industria.

2 ANNO – SVILUPPO E PROGETTUALITÀ

Durante il II° Anno Accademico inizia a prendere forma una progettualità più complessa e sfaccettata. Alla Storia della Moda e alla Storia dell’Arte si aggiunge la Storia del Design con l’obiettivo di spingere gli studenti ad acquisire una visione più ampia del sistema che è in continuo dialogo con le industrie creative. Con lo studio della Tecnologia dei Nuovi Materiali si approfondisce la conoscenza dei materiali green e sostenibili. In Metodologia Progettuale della Comunicazione Visiva, in Fashion Design e in Ultime Tendenze delle Arti Visive gli studenti si confrontano su diversi terreni, attraverso la curatela di esposizioni moda, campagne di comunicazione e vendita e progetti di product management, in Logica e Organizzazione d’Impresa e in Progettazione della Professionalità approfondiscono le informazioni in merito alle materie economiche, del legal, del marketing, dell’organizzazione di eventi per un brand.

3 ANNO – BRAND E STRATEGIE

Nel III° Anno Accademico gli studenti completano il percorso relativo alle materie teoriche con Storia della Moda e con Fenomenologia dei Media, creando un discorso di sintesi fra la storia del sistema e i mezzi con cui comunica con particolare riferimento alla cultura video. Dal Retail, al Buying, alle strategie di Comunicazione d’Impresa e al Licensing, gli studenti hanno l’opportunità di confrontarsi su progetti reali in collaborazione con le aziende. Infine, nel corso di Progettazione della Professionalità, propedeutico alla realizzazione dell’elaborato finale (tesi), si sviluppa la capacità di scrittura e la capacità di comunicare efficacemente, di sintetizzare i concetti chiave del discorso e di elaborare e proporre contenuti efficaci.

Richiedi informazioni



open
days

  • sabato, 1 Aprile 2023 roma
  • sabato, 15 Aprile 2023 milano
  • mercoledì, 10 Maggio 2023 online
  • mercoledì, 12 Luglio 2023 roma
  • giovedì, 13 Luglio 2023 milano
  • sabato, 16 Settembre 2023 roma
  • sabato, 16 Settembre 2023 milano
Industry projects

FASHION MANAGEMENT: ETRO INDUSTRY PROJECT

Scopri di più



Potrebbe interessarti anche