L’opportunità di scrivere questa introduzione per l’Accademia Costume & Moda, mi rende molto felice e onorata. Le scuole di moda sono fondamentali per la crescita dei talenti e, nel corso degli anni, l’Accademia ha guadagnato rispetto e raggiunto importanti risultati a livello internazionale, dando ai propri studenti la possibilità di ottenere il massimo da tale crescita. Descrivere il talento non è semplice come sembra: il talento è passione, determinazione, visione, è essere infaticabili e molto altro ancora. Chi ha talento deve essere, allo stesso tempo, coraggioso ed esprimere sé stesso senza mai lasciarsi intimorire.
Ho dedicato alla ricerca dei talenti, in particolare a quelli provenienti dal settore della moda, gli ultimi dodici anni della mia carriera. L’aspetto più bello dello scouting è che, incontrando menti creative in tutto il mondo, ci si rende conto di quanto sia riduttivo definire semplicemente come “designer” un designer talentuoso. Mi considero estremamente fortunata per aver lavorato con Franca per molti anni e, proprio lei, mi ha spinta ad andare oltre i confini, credendo in me e supportandomi nella mia ricerca. “Non puoi avere una mente ristretta, quando si tratta di sognare devi farlo in grande”, mi ha sempre ripetuto. E questo è ciò che dico sempre ai talenti creativi, esortandoli a non arrendersi mai, a credere fermamente nella loro visione, nei loro sogni, anche di fronte alle difficoltà che si incontrano all’inizio del proprio percorso: mai guardare indietro. Le nuove generazioni sono il nostro futuro e il nostro compito è supportarle con tutti noi stessi.