- chi siamo
- corsi
- campus
- Orientamento
- Careers & Placement
- Experience
- Contatti
1964
Rosana Pistolese, fondatrice della scuola e storica della moda e del costume, la immagina fin da subito come centro pubblico internazionale di documentazione aperto a studenti, ricercatori e professionisti del settore.
1969
Collezione privata della prima Fashion Editor italiana, composta da moltissimi numeri delle edizioni americane delle riviste Harper’s Bazaar e Vogue del ventesimo secolo.
1976
Da parte di Elsa Robiola, direttrice della rivista (anni 1941-1965)
1990
La donazione di questo importante patrimonio sancisce la grande amicizia e collaborazione avvenuta nel tempo tra lo stilista, decano dell’Alta Moda maschile, e l’Accademia.
2001
La collezione è composta da circa 3.000 numeri di riviste italiane ed internazionali specializzate nel settore della moda, costume e arti.
2012
Il riconoscimento, con decreto del 6 marzo 2012 da parte della Soprintendenza Archivistica del Lazio, è assegnato ai fondi archivistici Accademia di Costume e di Moda, Rosana Pistolese e Bruno Piattelli
2015
Adesione della Biblioteca di Accademia Costume & Moda al Servizio Bibliotecario Nazionale, la rete delle biblioteche italiane promossa dal Ministero della Cultura
2019
Il prestigioso patrimonio è composto da circa 1200 volumi monografici appartenuti alla storica direttrice di Vogue Italia
2020
Con decreto del 29 maggio 2020, la Soprintendenza Bibliografica del Lazio riconosce l’alto valore culturale dei fondi monografici e periodici della biblioteca e ne formalizza come dedicatario Fiamma Lanzara, Presidente di Accademia Costume & Moda (1990-2020)
2021
Il riconoscimento, con decreto del 20 luglio 2021 da parte della Soprintendenza Archivistica del Lazio, è assegnato ai fondi della giornalista di moda Pia Soli e del costumista Elio Costanzi
La Biblioteca – Emeroteca “Fiamma Lanzara” e l’Archivio Storico dell’Accademia di Costume & Moda rappresentano il più grande centro di documentazione culturale di moda nel Lazio.
La “Fiamma Lanzara”, con i suoi 5400 volumi monografici e i 14000 numeri di rivista che coprono più di 150 anni di giornalismo di moda, offre un eccellente servizio di ricerca di settore per tutti gli studenti e ricercatori di costume, moda, arte, arti sceniche, comunicazione e marketing.
L’Archivio Storico, con i suoi 5 fondi vincolati (Accademia Costume & Moda, Rosana Pistolese, Bruno Piattelli, Pia Soli e Elio Costanzi), testimonia il prestigioso lavoro svolto in tutta la sua storia da parte della fondatrice Rosana Pistolese e dell’Accademia tutta per la formazione di figure altamente professionali nel mondo del Costume e della Moda.
La Biblioteca – Emeroteca “Fiamma Lanzara” è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00
Staff
Viviana Damiano, Responsabile Biblioteca
Claudia Pracanica, Biblioteca
E-mail biblioteca@accademiacostumeemoda.it
Recapiti +39 06 97604899
L’archivio storico è aperto su appuntamento e dietro richiesta di consultazione secondo il modulo che trovi nella sezione “archivio” da presentare alla Soprintendenza archivistica e bibliografica per il Lazio
Regolamento bibliotecaCatalogo on-line della biblioteca
Libri – Donazioni
Scopri le ultime novità entrate a far parte del nostro patrimonio.
SCOPRIAbbonamenti
Scopri gli ultimi numeri delle nostre riviste in abbonamento (Moda, Comunicazione, Tessuti, Tendenze, Interior design)
SCOPRIFondo Accademia Costume & Moda
Fondo Rosana Pistolese
Fondo Bruno Piattelli
Fondo Pia Soli
Fondo Elio Costanzi